Da Livingoffice l’interior design si fa “verde” nel terzo appuntamento di Tracciati di Sostenibilità.
Il prossimo 13 settembre a partire dalle 16.30 Livingoffice ospiterà il nuovo workshop del ciclo di incontri gratuiti organizzati con il supporto tecnico-scientifico di Officine Green Building e patrocinato da Green Building Council Italia, Acquisti & Sostenibilità e Fondazione Ecosistemi.
Nei mesi scorsi nell’ambito di Tracciati di Sostenibilità erano state analizzate le tematiche dei materiali, della ricerca e dell’illuminazione; focus del prossimo evento sarà l’interior design, la cui importanza oggigiorno deriva dalla necessità di concepire gli ambienti lavorativi e domestici in maniera sostenibile, scegliendo e adattando a questa nuova consapevolezza “verde” anche gli arredi: dai materiali all’impatto ecologico, passando per le performance ambientali ed i requisti specifici di prodotto, l’intero ciclo di vita degli arredi diviene punto cruciale di una svolta nel segno della sostenibilità.
Quale miglior modo di trattare il tema se non quello di ascoltare l’esperienza concreta di un tris di aziende di arredamento di fama internazionale che proprio sulla sostenibilità hanno basato buona parte della loro competitività?
A raccontarsi e confrontarsi col pubblico, interverranno Mauro Pauer di International Acoustic per Buzzi Space, Ettore Schioppa di Unifor e Marco Predari di Universal Selecta.
Le loro relazioni consentiranno di conoscere meglio gli speciali pannelli in feltro fonoassorbente ecologico di Buzzi o i sistemi di partizioni certificati di Universal Selecta, senza dimenticare i processi di produzione per lo spazio ufficio contemporaneo finalizzati a ridurne l’impatto ambientale di Unifor.
Prima di dare voce alle aziende, come sempre ad aprire l’appuntamento saranno gli approfondimenti teorici sulle tematiche prese in esame durante la giornata, sottolineando in modo particolare quanto le scelte progettuali nell’interior design possano contribuire al maggior benessere dell’individuo e all’equilibrio ambientale.
I lavori saranno aperti da Riccardo Hopps segretario del Chapter Lazio che porterà i saluti del Green Building Council Italia.
Ad intervenire poi all’appuntamento saranno l’arch. Laura Scrimieri – socia fondatrice e vice presidente di Officine Green Building,- il Dott. Angelo Santi Spina, -socio fondatore e Co-presidente di Acquisti & Sostenibilità, organizzazione no profit che da sempre si occupa di sostenibilità economica, etica, sociale e ambientale.
A concludere la serata dalla 19 sarà offerto aperitivo openbar con djset direttamente sulla terrazza di Livingoffice che per l’occasione sarà allestita con giochi di luci ed installazioni luminose di iGuzzini.
Non potete mancare! Vi aspettiamo.
Programma
- 16.30 – Saluti di apertura: Mirella Raccuja, Ceo di Livingoffice e di Riccardo Hopps, Segretario del Chapter Lazio.
- 16.45 – Arch. Laura Scrimieri, socia fondatrice e vice presidente di Officine Green Building
- 17.10 – Dott. Angelo Santi Spina, socio fondatore e Co-presidente di Acquisti & Sostenibilità
- 17.30 – Mauro Pauer di International Acoustic per BuzziSpace
- 17.50 – Ettore Schioppa di Unifor
- 18.15 – Marco Predari di Universal Selecta
- 18.45 – Conclusioni
- 19.00 – Aperitivo con dj-set in terrazza
Evento a numero limitato di posti. Si prega cortesemente di confermare la propria presenza entro e non oltre il 9 settembre 2016.
Martedì 13 settembre 2016 ore 16.30
Livingoffice – Via del Porto Fluviale 9 Roma
RSVP : info@livingoffice.biz news@livingoffice.biz